Mondadori Comics presenta “Wika e le fate nere” il secondo volume della tetralogia fantasy di Thomas Day e Olivier Ledroit.
Gelosie, vendette e tirannia caratterizzano questo secondo volume che inizia come un’opera classica con scenari spettacolari. Volontari riferimenti ad opere famose di William Shakespeare, come “Sogno di una notte d’estate”, oltre a echi di racconti tradizionali dei Grimm e miti come Avalon e Faerie. Su una sceneggiatura iniziale dello scrittore Thomas Day, il disegnatore Olivier Ledroit infonde in quest’opera la sua ispirazione Art Nouveau.
“Wika e le fate nere ”, un albo cartonato di 64 pagine, in formato 21 cm x 28 cm, a colori, sarà distribuito in prima edizione assoluta per l’Italia nelle edicole, fumetterie e librerie dal 25 Ottobre 2016.
La Storia
C’era una volta, non tanto tempo fa, una fata di nome Wika Grimm. Scampata al massacro della sua nobile famiglia, privata delle sue ali, ella ha vissuto per anni nell’anonimato, sottraendosi così all’ira di re Oberon, l’assassino dei suoi genitori… Smascherata dalla sua vera natura, braccata, la giovane Wika si è smarrita nella landa dei Fomori. Là, dopo avere sconfitto i lupi di sangue reale sguinzagliati sulle sue tracce, ha fatto la conoscenza delle Fate nere: anch’esse hanno un conto da regolare con Oberon. Ma l’aiuto di queste madrine oscure non è del tutto disinteressato… in cambio del controllo dei suoi poteri, Wika dovrà fare voto di fedeltà. Ad Avalon, intanto, il tiranno e la sua amante dal cuore irto di spine, la Dama Bianca, tessono con un tocco di perversione il fato della loro nemica giurata.